• Pagina iniziale
  • Passa al contenuto
Il Programma Edifici
  • Contatto
  • Domande frequenti
Cerca
Cerca Chiudi
  • Deutsch
  • Französisch
  • Italienisch
  • Home
  • Pianificare un progetto
    • Interventi finanziati
    • Procedura
    • Aiuti per la pianificazione
    • Situazioni di risanamento
    • Involucro dell’edificio
    • Redditività
    • Calore rinnovabilee
    • Sostenibilità
  • Esempi
  • Il Programma Edifici
    • Obiettivi
    • Vantaggi
    • Finanziamento
    • Il Programma Edifici in cifre
    • Incentivi
    • Sostegno
  • Pubblicazioni e foto
    • Documenti
    • Fotografie
    • Video
    • Comunicati stampa
    • Rapporti e statistiche
    • Newsletter
    • News

Richiedi incentivazione

  • Contatto
  • Domande frequenti
  • DE
  • FR
  • IT
  • Home
  • Pianificare un progetto
    • Interventi finanziati
    • Procedura
    • Aiuti per la pianificazione
    • Situazioni di risanamento
    • Involucro dell’edificio
    • Redditività
    • Calore rinnovabilee
    • Sostenibilità
  • Esempi
  • Il Programma Edifici
    • Obiettivi
    • Vantaggi
    • Finanziamento
    • Il Programma Edifici in cifre
    • Incentivi
    • Sostegno
  • Pubblicazioni e foto
    • Documenti
    • Fotografie
    • Video
    • Comunicati stampa
    • Rapporti e statistiche
    • Newsletter
    • News
icon-social-facebook Created with Sketch. Facebook icon-social-xing Created with Sketch. Xing icon-social-twitter Created with Sketch. Twitter Copia link

Informazioni relative al Programma Edifici nel vostro Cantone

Avete domande sulle condizioni per lo stanziamento di contributi e su come presentare una richiesta? Il centro di elaborazione del vostro Cantone sarà lieto di aiutarvi.

Informazioni generali su questioni energetiche

Per domande di carattere generale sul tema dell'energia e degli edifici, vi preghiamo di rivolgervi alla infoline di SvizzeraEnergia.

Telefono: 0848 444 444
​​​​​​​Modulo di richiesta

Media

Informazioni generali per i media sul Programma Edifici sono fornite dall'ufficio stampa dell'Ufficio federale dell'energia:

Telefono: 058 466 89 50 
Mail: sandrine.kloetzli@bfe.admin.ch

Il Programma Edifici della Confederazione e dei Cantoni è un pilastro importante della politica climatica ed energetica della Svizzera. Esso si fonda sull articolo 34 della legge sul CO2.

  • Diritti d'autore
  • Note legali
© Il Programma Edifici
chiudi

Analisi e consulenza

Interventi indiretti

Un risanamento energetico di successo inizia con un'analisi approfondita dello stato attuale dell'edificio, ad esempio mediante un CECE Plus. 
Sono ammesse agli incentivi anche le consulenze relative agli interventi di risanamento e alle procedure.
 

Oltre all'analisi energetica dello stato attuale dell'edificio, il CECE Plus comprende anche le proposte per i possibili interventi di risanamento energetico per l'involucro dell'edificio, il riscaldamento e la produzione di acqua calda nonché per i dispositivi e gli impianti elettrici. In base a ciò, l'esperto CECE® predispone fino a tre varianti concrete di modernizzazione energetica, le quali comprendono anche i costi, gli incentivi e gli aspetti fiscali. 

Maggiori informazioni

I seguenti cantoni incentivano questo intervento:

  • Aargau
  • Bern
  • Basel-Landschaft
  • Basel-Stadt
  • Genève
  • Glarus
  • Luzern
  • Nidwalden
  • Obwalden
  • Solothurn
  • Schwyz
  • Thurgau
  • Uri
  • Vaud
  • Wallis
  • Zug
  • Zürich

Il certificato «Area 2000 watt» persegue un processo di miglioramento continuo nello sviluppo, nella realizzazione e nella fase operativa delle aree di insediamenti edilizi.

Maggiori informazioni

I seguenti cantoni incentivano questo intervento:

  • Genève
  • Nidwalden
  • Uri

Lo SNBS offre un denominatore comune per una costruzione sostenibile in Svizzera. Lo standard si basa sui temi proposti da Minergie/Minergie-ECO, i quali sono stati integrati in un catalogo completo con aspetti architettonici, specifici dell'utente, economici e ambientali. Lo SNBS si contraddistingue per una visione dell'immobile contestuale (e non isolata) come pure per l'approccio orientato all'impatto.

Maggiori informazioni

I seguenti cantoni incentivano questo intervento:

  • Bern
  • Genève
  • Luzern
  • Uri
  • Vaud

Technische Grob- und Feinanalysen / Machbarkeitsstudien in den Bereichen Heizung, Warmwasser, Lüftung, Klima, Sanitär, Gebäudeautomation, Beleuchtung für grössere Wärmeversorgungsanlagen, Gebäudekomplexe etc.

I seguenti cantoni incentivano questo intervento:

  • Aargau
  • Basel-Stadt
  • Genève
  • Glarus
  • Luzern
  • Neuchâtel
  • Nidwalden
  • Solothurn
  • Uri
  • Vaud
  • Wallis